Il Sassuolo espugna il Bentegodi grazie a Pinamonti; un rigore annullato dal VAR movimenta il primo tempo per i padroni di casa.
VERONA, ITALIA – 3 OTTOBRE 2025: Andrea Pinamonti del Sassuolo celebra il suo primo gol durante la partita di Serie A tra Hellas Verona FC e US Sassuolo Calcio allo Stadio Marcantonio Bentegodi. (Foto di Alessandro Sabattini/Getty Images)
L`incontro serale di venerdì tra Verona e Sassuolo ha visto Andrea Pinamonti protagonista inaspettato. Nonostante le aspettative fossero puntate su Mimmo Berardi, assente per infortunio, Pinamonti ha dapprima fallito un calcio di rigore, parato da Montipò, per poi riscattarsi immediatamente insaccando la ribattuta decisiva. Grazie a questa rete, il Sassuolo si porta a quota 9 punti, mentre il Verona di Zanetti si trova ad affrontare la sosta nazionale con l`amaro in bocca.
Che grinta
Il match ha preso il via con le formazioni che rispecchiavano fedelmente le filosofie dei loro tecnici: il Verona di Zanetti ha mostrato un approccio aggressivo e determinato, mentre il Sassuolo di Grosso ha cercato di eludere la pressione avversaria con una manovra paziente dal basso. La prima vera occasione è stata per il Sassuolo, con un`azione dell`ex Doig che ha servito Pinamonti per un facile tap-in, sventato però da un incredibile intervento difensivo di Frese. Il gioco si è concentrato prevalentemente a centrocampo, con intensi duelli fisici tra i mediani. Poco prima del quindicesimo minuto, un episodio chiave ha visto ancora Frese protagonista: dopo un calcio d`angolo del Verona, un contatto tra il difensore danese e Volpato ha portato a un presunto tocco di mano del giocatore del Sassuolo e alla concessione di un rigore. Tuttavia, l`intervento del VAR ha rilevato una carica di Nunez sul portiere Muric, annullando la decisione. La prima frazione si è conclusa senza reti, con il Verona che, pur cercando il vantaggio, è apparso spesso confusionario.
Calma e… boom
L`inizio della seconda metà di gioco è stato piuttosto soporifero, ma al sopraggiungere dell`ora di gioco, i cambi operati da mister Grosso hanno infuso nuova linfa al Sassuolo. Fadera ha subito mostrato maggiore incisività rispetto a Volpato, e Thorstvedt ha prontamente guadagnato un calcio di rigore per un fallo di Nelsson. Ancora una volta, però, il VAR è intervenuto, correggendo l`arbitro Fourneau e declassando l`azione a un calcio di punizione, in quanto il fallo era avvenuto fuori area. Pochi minuti dopo, tuttavia, la situazione si è ripetuta, ma con esito diverso: Serdar ha commesso un fallo ingenuo su un ispirato Fadera, e questa volta il rigore è stato convalidato. Pinamonti ha calciato centralmente, Montipò ha parato, ma l`attaccante ex Genoa si è avventato sulla ribattuta, insaccando il gol del vantaggio neroverde al 71`. Nelle fasi finali, il Verona di Zanetti ha tentato il tutto per tutto, riversandosi in attacco con tutti gli uomini disponibili, ma in modo disordinato. Il Sassuolo ha saputo difendersi con ordine fino al 97`, conquistando una vittoria preziosa. Con questo risultato, il Sassuolo sale a 9 punti, mentre il Verona di Zanetti affronta la sosta per le nazionali ancora a secco di vittorie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA