Mer. Ott 1st, 2025

Serie A, 5ª Giornata: Analisi Partite e Formazioni

Ecco un riepilogo dettagliato della 5ª giornata di Serie A, con i risultati delle partite già concluse, i marcatori principali, le formazioni ufficiali degli incontri disputati e un`anticipazione delle sfide in programma con le probabili formazioni.

COMO-CREMONESE 1-1

Reti: 32` Nico Paz, 69` Baschirotto.

Formazioni Ufficiali:

COMO (4-2-3-1): Butez; Posch, Carlos, Ramon (1` st Kempf), Valle; Perrone, Sergi Roberto (21` Da Cunha); Kuhn (1` st Addai), Nico Paz (46` st Morata), Rodriguez; Douvikas (21` st Caqueret). A disposizione: Cavlina, Vigorito, Goldaniga, Moreno, Vojvoda, Smolcic, Baturina, Cerri. Allenatore: Fabregas

CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (1` st Floriani Mussolini), Payero (19` st Vazquez), Bondo (46` st Sarmiento), Grassi, Pezzella; Johnsen (19` st Sanabria), Bonazzoli (32` st Vandeputte). A disposizione: Audero, Nava, Barbieri, Ceccherini, Faye, Folino, Lordkipanidze, Vardy. Allenatore: Nicola

JUVENTUS-ATALANTA 1-1

Reti: 45` Sulemana, 78` Cabal

Formazioni Ufficiali:

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti (19` st Joao Mario), Bremer (31` st Cabal), Kelly; Kalulu, Koopmeiners, Thuram (13` st McKennie), Cambiaso; Adzic (13` st Vlahovic), Yildiz; Openda (19` st Zhegrova). A disposizione: Perin, Pinsoglio, Rugani, Locatelli, Kostic, David. Allenatore: Tudor

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, Pasalic, De Roon, Zappacosta; Samardzic (31` st Musah), Sulemana (16` st De Ketelaere); Krstovic (37` st Brescianini). A disposizione: Bernasconi, Ederson, Lookman, Maldini, Obric, Rossi, Sportiello. Allenatore: Juric

CAGLIARI-INTER 0-2

Reti: 9` Lautaro (I), 37` st Pio Esposito (I)

Formazioni Ufficiali:

CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Ze Pedro (13` st Felici), Mina, Luperto; Palestra, Adopo, Deiola (13` st Gaetano), Folorunsho (32` st Borrelli), Obert (32` st Idrissi); Sebastiano Esposito, Belotti (44` Prati). A disposizione: Mazzitelli, Kiliçsoy, Rodríguez, Rog, Cavuoti, Ciocci, Liteta, Pavoletti, Sarno. Allenatore: Pisacane.

INTER (3-5-2): J. Martinez; Akanji, De Vrji, Bastoni; Luis Henrique, Barella (19` st Frattesi), Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto (1` st Dimarco), Lautaro Martinez (44` st Bonny), Thuram (19` st Pio Esposito). A disposizione: Sommer, Dumfries, Zielinski, Sucic, Di Gennaro, Acerbi, Diouf, Bisseck, Darmian, Palacios. Allenatore: Chivu.

SASSUOLO-UDINESE 3-1

Reti: 8` Laurienté (S), 12` Koné (S), 10` st Davis (U), 36` st Iannoni (S)

Formazioni Ufficiali:

SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz (34’ st Coulibaly), Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx (13’ st Thorstvedt), Matic, Koné (34’ st Iannoni); Berardi, Pinamonti (40’ st Cheddira), Laurientè (13’ st Fadera). A disposizione: Satalino, Turati, Candé, Volpato, Boloca, Skjellerup, Pieragnolo, Romagna, Moro, Lipani. Allenatore: Fabio Grosso.

UDINESE (3-5-2): Sava; Palma (1’ st Ehizibue), Kristensen, Solet; Zanoli (22’ st Ekkelenkamp), Piotrowski (1’ st Miller), Karlstrom, Atta (34’ st Lovric), Zemura; Zaniolo (31’ st Gueye), Davis. A disposizione: Venuti, Padelli, Goglichidze, Zarraga, Kamara, Bertola, Kabasele, Camara, Modesto. Allenatore: Kosta Runjaic.

ROMA-HELLAS VERONA 2-0

Reti: 7` Dovbyk (R), 34` st Soulé (R)

Formazioni Ufficiali:

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N`Dicka; Wesley, Cristante, Koné, Angeliño; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Gasperini.

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Unai Nunez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. Allenatore: Zanetti.

PISA-FIORENTINA 0-0

Reti: Nessuna rete.

Formazioni Ufficiali:

PISA (3-5-2): Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Marin (dal 23’ st Vural), Aebischer (4’ st Hojholt), Akinsanmiro, Leris (23’ st Cuadrado); Tramoni (42’ st Moreo), Nzola (23’ st Meister). A disposizione: Nicolas, Scuffet, Lusuardi, Mbambi, Albiol, Calabresi, Angori, Lorran, Piccinini, Buffon. Allenatore: Gilardino.

FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia (35’ st Sohm), Gosens; Fazzini (42’ st Dzeko), Gudmundsson (29’ st Piccoli); Kean. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Viti, Parisi, Comuzzo, Kouadio, Fagioli, Sabiri, Ndour, Richardson, Fortini. Allenatore: Pioli.

LECCE-BOLOGNA 2-2

Reti: 13’ Coulibaly (L), 45’+1’ Orsolini (B), 26’ st Odgaard (B), 45’+4’ st Camarda (L)

Formazioni Ufficiali:

LECCE (4-3-3): Falcone; Kouassi (1’ st Veiga), Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo (24’ st Ndaba); Coulibaly (32’ st N’Dri), Ramadani, Berisha; Pierotti, Stulic (21’ st Camarda), Tete Morente (32’ st Banda). A disposizione: Fruchtl, Samooja, Siebert, Sala, Helgason, Sottil, Kaba, Kovac. Allenatore: Di Francesco.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm (38’ st De Silvestri), Heggem, Lucumì, Miranda; Ferguson, Moro; Orsolini (17’ st Bernardeschi), Fabbian (23’ st Odgaard), Rowe (23’ st Cambiaghi); Dallinga (23’ st Castro). A disposizione: Ravaglia, Pessina, Pobega, Freuler, Zortea, Lykogiannis, Dominguez, Vitik. Allenatore: Italiano.

MILAN-NAPOLI

Le formazioni ufficiali per l`incontro:

Formazioni Ufficiali:

MILAN (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Estupiñán; Pulisic, Giménez. Allenatore: Allegri.

NAPOLI (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Marianucci, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte.

PARMA-TORINO

Partita in programma Lunedì 29 settembre, ore 18:30. Da notare la presenza di Vlasic dal 1` per il Torino.

Probabili Formazioni:

PARMA (3-4-2-1): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye; Almqvist, Keita, Bernabè, Valeri; Sorensen, Cutrone; Pellegrino. Allenatore: Cuesta.

TORINO (3-4-3): Israel; Ismajli, Maripan, Coco; Lazaro, Asllani, Casadei, Biraghi; Ngonge, Simeone, Vlasic. Allenatore: Baroni.

GENOA-LAZIO

Partita in programma Lunedì 29 settembre, ore 20:45. Sarri rispolvera Basic nel centrocampo della Lazio.

Probabili Formazioni:

GENOA (4-2-3-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Carboni; Colombo. Allenatore: Vieira.

LAZIO (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Cataldi, Basic; Cancellieri, Pedro, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Sarri.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post