Sab. Ago 23rd, 2025

Serie B: Cesena trionfa 3-1 contro il Pescara all’esordio

Blesa, Bisoli e il decisivo Shpendi guidano i bianconeri alla vittoria. Olzer e Desplanches brillano per il Pescara, nonostante l`errore finale che sigilla il 3-1.

Giocatori del Cesena che esultano dopo un gol

Il Cesena di Mignani inizia con il piede giusto la sua stagione in Serie B, conquistando tre punti preziosi in trasferta. La squadra bianconera ha superato il neo-promosso Pescara con un convincente 3-1, mostrando solidità tattica e pericolosità offensiva. Determinanti sono stati sia giocatori affermati come Bastoni e Shpendi, sia i nuovi acquisti Blesa e Bisoli, entrambi andati a segno. Il Pescara, ancora in fase di assestamento per il campionato, ha faticato, distinguendosi solo grazie alle prestazioni di Olzer, subito a segno dopo il suo arrivo dal Brescia, e di Sebastiano Desplanches. Quest`ultimo, sebbene autore di un ottimo primo tempo, ha commesso un`indecisione cruciale che ha spianato la strada al terzo gol del Cesena, chiudendo di fatto la partita a metà della ripresa. La prima giornata di Serie B proseguirà domani con ulteriori incontri: Empoli-Padova e Entella-Juve Stabia alle 19:00, seguiti da Monza-Mantova e Palermo-Reggiana alle 21:00.

Un`azione di gioco tra Cesena e Pescara

Blesa in Rete: Il Primo Acuto del Cesena

Il Pescara schiera i suoi nuovi volti fin dall`inizio: Corbo in difesa, Graziani e Olzer a centrocampo, con Sgarbi, Di Nardo e il numero 10 Merola in attacco. Mignani risponde con il Cesena schierato in un 3-5-2, con l`ex juventino Frabotta sulla fascia sinistra, l`ex bresciano Bisoli in mediana, e la coppia d`attacco formata da Cristian Shpendi e il neo-acquisto Jalen Blesa, proveniente dal Craiova. La prima frazione vede un Cesena più incisivo, nonostante Shpendi sprechi un`occasione clamorosa al 5`, trovando un Desplanches reattivo su assist di Bastoni. Al 31`, però, Blesa sblocca il risultato con un tocco delicato, finalizzando un`azione ben orchestrata da Bastoni e rifinita da Berti. Nel frattempo, Desplanches si erge a protagonista, parando al 28` un diagonale di Ciervo e un successivo tap-in di Shpendi. Il Pescara, dopo aver ringraziato il suo portiere, pareggia al 35` con un potente sinistro di Olzer da fuori area, un vero e proprio missile che vale l`1-1. Prima della fine del tempo, il Cesena ci prova ancora con Bisoli, ma Desplanches si allunga per deviare in corner.

Momento concitato in area di rigore durante la partita

L`Errore di Desplanches e il Trionfo Bianconero

Il gol di Olzer si rivela un fuoco di paglia, poiché il Cesena torna a colpire all`inizio del secondo tempo: Bastoni si invola sulla sinistra e serve Shpendi che, dopo vari tentativi, insacca da centro area, riportando i suoi in vantaggio. Vivarini cerca di dare una scossa al Pescara con un doppio cambio all`ora di gioco, inserendo Kraja e Meazzi. Quest`ultimo tenta una conclusione a giro, ma Klinsmann si fa trovare pronto. E, come spesso accade, a gol sbagliato segue gol subito: al 64` i bianconeri realizzano il terzo gol, complice l`unica sbavatura di Desplanches. Il portiere di scuola Milan non riesce a trattenere un cross lungo dalla sinistra, favorendo Bisoli che si trova il pallone a pochi passi e sigla il 3-1. Questo colpo infligge un duro colpo al morale degli abruzzesi, che si rendono pericolosi dalle parti di Klinsmann solo nel recupero, ancora con Olzer, il cui potente colpo di testa viene neutralizzato dal portiere ospite. Troppo poco per riaprire la partita: i tre punti viaggiano verso nord con il Cesena.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post