In vista del suo esordio a Wimbledon, previsto martedì 1 luglio contro Nardi, Jannik Sinner ha tenuto una conferenza stampa per fare chiarezza su alcuni cambiamenti nel suo team. Come già emerso nei giorni scorsi, il numero 1 del mondo si è separato dal preparatore atletico Marco Panichi e dal fisioterapista Ulises Badio.
La decisione e le motivazioni
Sinner ha spiegato che la decisione della separazione è stata presa dopo il torneo di Halle. “Non ce n`è una specifica, non ci sono motivi eclatanti per cui è stata fatta questa scelta. Posso assicurarvi che non è successo nulla di che”, ha dichiarato l`azzurro. Ha paragonato la situazione al lavoro di suo padre in cucina, dove l`armonia del team è fondamentale: “A volte bisogna prendere una strada differente”. Ha aggiunto che nello sport risultati eccezionali di squadra accadono, ma anche questi cambiamenti fanno parte del percorso.
La separazione arriva in un momento non semplice, dopo la finale persa al Roland Garros e l`eliminazione prematura ad Halle, che ha interrotto una lunga serie di vittorie consecutive contro avversari al di fuori della top 20. Nonostante il tempismo non ideale per l`addio, Sinner si sente bene e pronto per Wimbledon, sottolineando di aver lavorato tanto in precedenza e di essere concentrato sul presente e sui prossimi match.
Il team a Wimbledon e reazioni esterne
Per Wimbledon, Sinner potrà contare sul suo team principale, composto da Simone Vagnozzi e Darren Cahill. Sarà presente anche l`osteopata Andrea Cipolla, considerato un supporto prezioso, specialmente nei cambi di superficie.
La notizia ha suscitato commenti anche nel circuito. Novak Djokovic si è detto sorpreso, definendo Panichi e Badio “professionisti fenomenali” che hanno contribuito ai suoi successi. Ha però riconosciuto che i cambiamenti possono avvenire per vari fattori, non solo professionali. Anche l`ex tennista Flavia Pennetta e Jasmine Paolini hanno commentato la situazione, evidenziando come Panichi sia un grande professionista proveniente dall`atletica leggera e come, sebbene la sua perdita sia importante, non sia un “trauma” paragonabile ad altre difficoltà affrontate da Sinner in passato.
Focus su Wimbledon e altre esperienze
Sinner ha ribadito di essere a Londra “per giocare a tennis” e che questo è il suo obiettivo principale. Ha sottolineato le differenze nel movimento e nello stile di gioco sull`erba rispetto alla terra rossa, evidenziando la necessità di più improvvisazione.
Durante la conferenza, Sinner ha anche toccato argomenti non strettamente legati al tennis, come la sua relazione con il marchio italiano Gucci, il duetto con Andrea Bocelli (“qualcosa di speciale che porterò con me”) e l`inaspettata scelta di partecipare al doppio misto a Wimbledon con Emma Navarro, che vede come un`opportunità per “portare molto intrattenimento tra i tifosi”.
Nonostante i recenti cambiamenti nel suo staff, Jannik Sinner appare determinato e concentrato sul prestigioso torneo di Wimbledon, pronto ad affrontare la sfida sull`erba con il supporto del suo team.