Mar. Set 2nd, 2025

Sinner contro Musetti: Il Derby Italiano Storico agli US Open da Non Perdere

Un confronto epico attende gli appassionati di tennis: Lorenzo Musetti, soprannominato il “Magnifico”, affronterà Jannik Sinner, l`“alieno” del circuito, nei quarti di finale degli US Open. Entrambi arrivano all`appuntamento al culmine della forma, avendo dominato i rispettivi match degli ottavi di finale in soli tre set. Il toscano ha concesso solo quattro game all`avversario, mentre l`italiano numero uno al mondo ne ha lasciati solamente tre. Con un punteggio di 6-3, 6-0, 6-1, Musetti ha brillantemente liquidato uno spaesato Munar sul campo Louis Armstrong a Flushing Meadows, impiegando poco più di un`ora e mezza per chiudere la pratica. Questa impresa lo rende il terzo tennista nato dopo il 2000, insieme a Sinner e Alcaraz, ad aver raggiunto almeno un quarto di finale in tutti gli Slam, segnando la sua prima volta agli US Open. Dopo un periodo difficile, come da lui stesso ammesso (“L`ultimo mese è stato terribile – ero triste per il mio tennis e per aver perso tre match in cui avevo avuto chance”), il tennista toscano si è ripreso splendidamente. Ora, virtualmente numero nove del mondo, è pronto a sfidare il suo compagno di Coppa Davis e amico Sinner, che a sua volta deve difendere la sua posizione di numero uno dagli assalti di Alcaraz.

Sinner e Musetti, una sfida pazzesca

Se Musetti ha impiegato un`ora e mezza per la sua vittoria, Sinner ha fatto ancora meglio, chiudendo la pratica contro Bublik in appena un`ora e 21 minuti. Una prestazione che rasenta la perfezione, forse sorprendente anche per i suoi coach Cahill e Vagnozzi, considerando che il kazako non aveva concesso un singolo break nel torneo fino a quel momento. Sinner vanta una serie impressionante di 25 vittorie consecutive sul cemento, con l`ultima sconfitta che risale al 2023 in Australia. Ha inoltre siglato la sua 24esima vittoria stagionale nei Major, diventando il più giovane a raggiungere tale traguardo dopo Rafael Nadal nel 2008, che ne ottenne 24 a 22 anni. L`altoatesino ha commentato la pressione e la particolarità del confronto: “La pressione c`è sempre, ormai da tempo. Quando giochi contro un altro italiano i match sono sempre un po` diversi, Lorenzo è un giocatore davvero straordinario e molto talentuoso. Ha avuto qualche difficoltà durante la stagione, ma ora si trova in una forma strepitosa. Mi piacciono queste sfide ed è fantastico per il tennis italiano che ci sia un italiano sicuro in semifinale di uno Slam. Ora sembra normale, ma non lo è: è difficilissimo arrivare fin qui. L`occasione e l`attenzione crescono, tutto cambia: vedremo come andrà, ma sono pronto alla sfida.”

Sarà un momento storico per i colori azzurri: mai prima d`ora due tennisti italiani si erano affrontati a un livello così avanzato in un torneo del Grande Slam. Milioni di italiani si sintonizzeranno per seguire questo evento. Sulla carta, Sinner è il favorito, forte di un vantaggio di 2-0 nei precedenti, ma in un derby così atteso, la storia è tutta da scrivere. Comunque vada, sarà uno spettacolo indimenticabile e un capitolo memorabile per il tennis italiano.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post