Sab. Ott 4th, 2025

Sinner-De Minaur: Resoconto della Semifinale del China Open

A Pechino, Jannik Sinner ha affrontato Alex De Minaur nella semifinale dell`ATP 500 del China Open, proseguendo la sua notevole avventura nel torneo. L`italiano, prima testa di serie, ha conquistato l`accesso alla semifinale superando l`ungherese Marozsan per 6-1, 7-5. Il suo avversario australiano, invece, è arrivato più riposato, avendo beneficiato del ritiro del ceco Jakub Mensik sul punteggio di 4-1 nel primo set.

La Cronaca della Partita

Primo Set

La partita ha visto Sinner iniziare subito con il piede giusto, portandosi in vantaggio 1-0. Dopo un pareggio di De Minaur, l`italiano ha realizzato un break decisivo, portandosi sul 4-2. Nonostante i tentativi dell`australiano di recuperare, Sinner ha salvato due palle break e ha chiuso il primo parziale con un convincente 6-3 in 40 minuti, dimostrando una netta superiorità.

Secondo Set

Il secondo set è iniziato con De Minaur in vantaggio 1-0. Tuttavia, l`attenzione si è spostata su Sinner, che ha iniziato a mostrare segni di fastidio al gluteo sinistro. De Minaur ha annullato due palle break, portandosi sul 2-1, mentre Sinner riusciva a pareggiare sul 2-2. La partita è diventata una battaglia punto a punto, con De Minaur che ha nuovamente preso il comando sul 3-2. In un game durato ben 12 minuti, Sinner ha annullato tre palle break, pareggiando i conti sul 3-3, ma il problema fisico persisteva. De Minaur ha continuato a mettere pressione, annullando due palle break e portandosi sul 4-3, e poi sul 5-4. L`australiano ha infine conquistato il secondo set con il punteggio di 6-4, capitalizzando il calo fisico di Sinner.

Terzo Set

Il set decisivo ha visto una reazione immediata di Sinner, che ha ottenuto un break in apertura, portandosi sull`1-0. L`italiano ha poi consolidato il vantaggio, annullando tre palle break e portando il punteggio sul 2-0, mostrando una grande tenacia nonostante le difficoltà fisiche.

Pre-Partita: Statistiche e Dichiarazioni

Prima dell`incontro, Jannik Sinner aveva espresso le sue aspettative riguardo all`avversario e alle condizioni di gioco:

“Questi campi sono abbastanza unici, lenti, è difficile fare punti, ma è una sfida per me. Lui è migliorato molto, mi aspetto una partita difficile.”

Un dato interessante rivelato da Opta evidenzia l`eccezionale performance di Sinner in Cina: dal 2000, Jannik detiene la più alta percentuale di vittorie (90,9%, 20-2) nei tornei ATP cinesi, superando persino Novak Djokovic (87,5%, 77-11), escludendo i tornei a squadre.

Il percorso dei giocatori fino alla semifinale:

  • Jannik Sinner:
    • Primo turno: b. Cilic (CRO) 6-2, 6-2
    • Secondo turno: b. Atmane (FRA) 6-4, 5-7, 6-0
    • Quarti di finale: b. Marozsan (UNG) 6-1, 7-5
  • Alex De Minaur:
    • Primo turno: b. Bu (CIN) 6-4, 6-0
    • Secondo turno: b. Rinderknech (FRA) 6-3, 3-6, 7-6 (2)
    • Quarti di finale: b. Mensik (CZE) 4-1 ritiro

Precedenti e Montepremi

Questa è stata l`undicesima volta che Sinner e De Minaur si sono sfidati, con un bilancio di 10 vittorie a 0 a favore dell`azzurro. L`ultimo scontro diretto, avvenuto nei quarti dell`Australian Open 2025, ha visto Sinner trionfare per 6-3, 6-2, 6-1. Il montepremi del torneo ATP 500 di Pechino è significativo, con il vincitore che si aggiudica 751.075 dollari.

Informazioni sulla Trasmissione

La semifinale del China Open 2025 con Jannik Sinner è stata trasmessa in esclusiva da Sky Sport Uno e disponibile in live streaming su NOW e Sky Go. L`incontro è iniziato martedì 30 settembre alle 08:00 ora italiana sul `Capital Group Diamond Court` di Pechino.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post