Sab. Lug 12th, 2025

Sinner-Djokovic, semifinale Wimbledon: orario, quando si gioca e dove vederla in tv

Per la seconda volta in carriera, Jannik Sinner si appresta a giocare la semifinale del prestigioso torneo di Wimbledon. Il tennista italiano, numero uno al mondo, ha conquistato l`accesso a questa fase superando Ben Shelton con un convincente 7-6(2) 6-4 6-4. Ora, il suo avversario sarà il sette volte campione dei Championships, Novak Djokovic, che ha prevalso su Flavio Cobolli in quattro set. Per Sinner, sembra superato il problema al gomito destro, considerando che è sceso in campo con un bendaggio protettivo.

Le condizioni di Djokovic e il riposo pre-partita

Anche Djokovic deve fare i conti con le sue condizioni fisiche. Due giorni prima della semifinale, il serbo è scivolato in campo sul match point contro Cobolli. Ieri ha osservato un giorno di riposo precauzionale, non allenandosi a causa di quello che si sospetta essere un risentimento muscolare. Già al termine della partita contro Cobolli, Djokovic aveva espresso un possibile allarme: «Ho sentito un muscolo contrarsi e poi dolore. Il mio corpo non è più quello di una volta. Spero di non avere troppo male e di farmi trovare al meglio per questa semifinale». Cresce l`attesa per l`incontro di oggi, in programma sul Campo Centrale come secondo match dopo Alcaraz-Fritz, che mette in palio un posto in finale. Per Sinner, si tratterebbe della prima finale a Wimbledon, ma la quarta consecutiva in un torneo del Grande Slam, un traguardo che lo porterebbe ad aver giocato almeno una finale in ciascun Major. Djokovic, invece, punta alla sua undicesima finale a Wimbledon con l`obiettivo di eguagliare il record di Roger Federer di otto titoli sull`erba di Church Road e aggiungere il 25° Slam alla sua carriera leggendaria.

Data e orario della semifinale

La semifinale maschile tra Jannik Sinner e Novak Djokovic è fissata per venerdì 11 luglio sul Centre Court. L`incontro inizierà come secondo match della giornata, non prima delle ore 14:30 italiane, a seguito della conclusione della prima semifinale tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz.

Storico degli incontri (Head-to-Head)

I precedenti ufficiali tra Sinner e Djokovic ammontano a nove. Secondo alcune statistiche riportate, Sinner sarebbe in vantaggio per 5-4 negli scontri diretti e avrebbe vinto gli ultimi quattro. Tuttavia, è importante notare che l`ultimo confronto diretto menzionato, avvenuto in semifinale al Roland Garros, è stato vinto da Novak Djokovic con il punteggio di 6-4 7-5 7-6(3).

Dove seguire il match in TV e streaming

La 138ª edizione del torneo di Wimbledon è trasmessa in diretta esclusiva da Sky, con la possibilità di seguirla anche in streaming sulla piattaforma NOW. Sky dedica un ampio spazio all`evento londinese con 11 canali tematici, tra cui Sky Sport Tennis (per le partite del Centre Court), Sky Sport Arena (per gli incontri più interessanti degli altri campi), Sky Sport Uno e i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l`occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, oltre a Sky Sport 4K. Gli abbonati possono anche accedere alla modalità “Diretta Wimbledon” tramite Sky Sport Mix. Si segnala inoltre che la finale maschile del torneo sarà visibile in chiaro anche su TV8.

Montepremi del torneo Wimbledon 2025

  • PRIMO TURNO: € 77.220
  • SECONDO TURNO: € 115.830
  • TERZO TURNO: € 177.840
  • OTTAVI DI FINALE: € 280.800
  • QUARTI DI FINALE: € 468.000
  • SEMIFINALE: € 906.750
  • FINALISTA: € 1.778.400
  • VINCITORE: € 3.510.000

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post