Ven. Set 5th, 2025

Sinner Domina Musetti e Conquista la Semifinale agli US Open

Jannik Sinner, il numero uno del mondo, ha superato Lorenzo Musetti in tre set, con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-2, approdando alle semifinali degli US Open. Un match che ha visto Sinner imporsi con autorità, specialmente nel primo set, mentre Musetti ha mostrato orgoglio e reazione, rendendo il confronto più combattuto nei parziali successivi. L`altoatesino ora si prepara ad affrontare il canadese Auger-Aliassime.

`Jannik
Jannik Sinner in azione durante la partita contro Lorenzo Musetti agli US Open.

Il “derby” italiano agli US Open è andato a Jannik Sinner, che ha impiegato esattamente due ore per sconfiggere Musetti. Questa vittoria lo proietta in semifinale, dove incontrerà il canadese Auger-Aliassime tra venerdì e sabato notte (all`una italiana). Sinner raggiunge un traguardo notevole: è il secondo giocatore più giovane dell`era Open, dopo Rafael Nadal, a qualificarsi per le semifinali di tutti e quattro gli Slam nella stessa stagione.

La sua impressionante serie di vittorie consecutive negli Slam su superficie veloce si estende a 26, posizionandosi come la terza di sempre, dietro solo a Roger Federer (40) e Novak Djokovic (27). Con 86 vittorie in un Major, Sinner eguaglia inoltre Nicola Pietrangeli tra i tennisti italiani. Per Jannik, si tratta della 16ª vittoria su 16 incontri contro connazionali, mentre per Musetti, nonostante la sconfitta, il torneo si è comunque rivelato di alto livello.

L`inizio dominante di Sinner

L`inizio della partita ha visto Sinner in una forma “supersonica”, con un primo set dominato con un parziale di 25 punti a 10 (20 a 5 dopo soli cinque game). Il numero uno del mondo ha dimostrato precisione e incisività al servizio, abbinate a un`aggressività sorprendente in risposta. Musetti, prevedibilmente teso e sopraffatto dalle accelerazioni del rivale, ha faticato a tenere il passo, mettendo poche prime palle e subendo il peso della palla di Sinner negli scambi da fondo campo. Il 6-1 in soli 27 minuti ha evidenziato in modo chiaro la superiorità di Jannik in questa fase iniziale.

Musetti: Orgoglio e Tenacia

Come spesso accade, dopo la tempesta è arrivato un momento di calma. Nel secondo game del secondo set, Lorenzo è riuscito a procurarsi la sua prima palla break, pur non sfruttandola, grazie anche a un paio di errori di Sinner. Questa piccola opportunità ha però sbloccato Musetti, che ha ritrovato precisione al servizio (sfiorando il 90% di prime) e maggiore aggressività nei colpi da rimbalzo, nonostante qualche errore forzato dovuto al ritmo elevato.

L`equilibrio si è mantenuto fino al 4-4, momento cruciale in cui un errore di dritto di Musetti sul 15-15, in battuta e sotto pressione, ha spalancato le porte a Sinner per il break. Un doppio fallo doloroso di Musetti ha sigillato il game e di conseguenza il secondo set per il “Volpe Rossa”.

La Resa Finale

Sotto di due set e schiacciato da un avversario implacabile al servizio (con una percentuale di prime superiore al 60% per la prima volta nel torneo), Musetti ha ceduto anche il primo game del terzo parziale con un break. Questo sembrava porre fine al match, tanto che parte del pubblico ha iniziato a defluire.

Tuttavia, Sinner, forse rilassatosi per il vantaggio, ha smarrito la sua prima di servizio (scendendo sotto il 50%), permettendo a Musetti di attaccare in risposta e crearsi diverse opportunità di contro-break. Quattro chance immediate sono state annullate da Sinner, seguite da altre due nel sesto game, con Musetti che ha mostrato rammarico per errori di rovescio. Sfiduciato, Musetti ha poi ceduto nuovamente il servizio nel game successivo, con Sinner che ha chiuso con un pregevole dritto in corsa, decretando la resa definitiva di Musetti.

`Lorenzo
Lorenzo Musetti durante un servizio nel match dei quarti di finale contro Sinner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post