Ven. Ago 22nd, 2025

Sinner: Il Piano e le Condizioni per gli US Open

Dopo un breve periodo di riposo, Jannik Sinner è pronto a riprendere l`attività. L`atleta ha rassicurato i suoi fan tramite i social media dopo il malore che lo ha costretto al ritiro dalla finale di Cincinnati contro Carlos Alcaraz. Questo imprevisto non altera i suoi piani principali, se non per la rinuncia obbligata al doppio misto con Siniakova a New York. L`obiettivo primario di Sinner rimane l`imminente US Open. Prevede di tornare presto ad allenarsi in campo per prepararsi al meglio al prestigioso torneo.

Le cause esatte del malore non sono state specificate, ma si ipotizza un virus aggravato dalle condizioni climatiche estreme dell`Ohio. Si tratta di una condizione transitoria, risolvibile con pochi giorni di riposo. Dal punto di vista fisico e meccanico, Sinner è in ottima salute, un aspetto fondamentale per il prosieguo della stagione.

Il suo ritiro a Cincinnati ha riacceso il dibattito sulle condizioni dei tornei Masters 1000, estesi a dieci giorni e spesso disputati in condizioni climatiche estreme. Già a Toronto si erano registrati numerosi forfait (inclusi Sinner e Alcaraz), mentre a Cincinnati si sono contati undici ritiri per malore, oltre a molti atleti visibilmente in difficoltà, come Daniil Medvedev. Alejandro Davidovich Fokina ha apertamente criticato l`ATP per la programmazione, sottolineando come giocare una finale alle 15:00 locali a metà agosto, con 30 gradi e il 70% di umidità, non sia ideale per la salute degli atleti.

Sinner e il Piano per gli US Open

Sinner è già arrivato a New York, determinato a superare la delusione della finale non disputata contro Alcaraz. Ha giocato in condizioni precarie per rispetto del pubblico; sebbene la decisione sia stata discutibile a posteriori, l`unico modo per lasciarsi tutto alle spalle è tornare in campo al più presto.

All`inizio degli US Open, Sinner si troverà virtualmente al secondo posto nel ranking ATP, superato da Alcaraz, a causa della detrazione dei punti ottenuti l`anno precedente. Carlos Alcaraz cercherà di trasformare questo sorpasso virtuale in una posizione reale al termine dello Slam americano, dovendo ottenere almeno lo stesso risultato di Sinner. Jannik sarà sotto i riflettori in questi giorni e dovrà gestire l`inevitabile pressione, ma è ormai abituato a situazioni simili. Nei primi giorni, potrebbe optare per allenamenti a porte chiuse, lontano da occhi indiscreti e telecamere. I suoi fan attendono con ansia il suo ritorno in campo.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post