Dopo il recente ritiro a Cincinnati per un malore, Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo e campione in carica degli US Open, è pronto a tornare in campo per il primo turno dell`ultimo Slam stagionale. Il sorteggio del tabellone, svoltosi a New York, ha delineato il percorso per Sinner e gli altri tennisti italiani, promettendo sfide avvincenti e possibili derby nazionali.
Il Percorso di Jannik Sinner
L`altoatesino inizierà il suo cammino contro il ceco Vit Kopriva, numero 87 del ranking, in un incontro che segna il loro primo confronto ufficiale. Proseguendo nel torneo, Sinner potrebbe affrontare al secondo turno uno tra Popyrin e Ruusuvuori, mentre al terzo turno le insidie potrebbero arrivare da Shapovalov o Bu. Agli ottavi di finale, è possibile un incrocio con Lorenzo Sonego, Paul o Bublik, quest`ultimo già vincitore contro Sinner ad Halle.
Le fasi più avanzate del torneo prospettano sfide ancora più impegnative: ai quarti di finale, Sinner potrebbe trovarsi di fronte l`inglese Draper o, in un potenziale derby italiano, uno tra Lorenzo Musetti e Flavio Cobolli. In semifinale, tra i possibili avversari figurano Zverev e De Minaur, mentre la finale potrebbe riproporre la grande rivalità con Carlos Alcaraz.
Gli Altri Azzurri nel Tabellone Maschile
Il sorteggio ha riservato per i tennisti italiani diversi percorsi interessanti e potenziali scontri diretti:
- Lorenzo Musetti debutterà contro il francese Mpetshi-Perricard. In caso di avanzamento, potrebbe incontrare Flavio Cobolli al terzo turno, mettendo in scena un derby che deciderà chi tra i due potrebbe sfidare Sinner ai quarti.
- Flavio Cobolli inizierà il suo torneo contro un tennista proveniente dalle qualificazioni.
- Nella parte bassa del tabellone, quella presidiata da Carlos Alcaraz, sono stati sorteggiati Luciano Darderi e Luca Nardi. Darderi affronterà l`australiano Hijikata al primo turno, mentre Nardi esordirà contro il ceco Machac.
- Mattia Bellucci farà il suo esordio contro Shang, con la possibilità di incontrare Alcaraz già al secondo turno, dato che lo spagnolo debutterà contro Opelka.
- Matteo Arnaldi sarà protagonista di un debutto complicato contro Cerundolo.
- Lorenzo Sonego, oltre a un possibile incrocio agli ottavi con Sinner, debutterà contro Schoolskate.
Le probabilità di assistere ad altri derby italiani aumenterebbero qualora Francesco Passaro, Federico Cinà, Giulio Zeppieri e Matteo Gigante riuscissero a superare le qualificazioni e accedere al tabellone principale.
Il Tabellone Femminile: Le Azzurre
Anche per le tenniste italiane il sorteggio ha delineato percorsi impegnativi:
- Jasmine Paolini, numero uno italiana, esordirà contro una tennista proveniente dalle qualificazioni. Il suo percorso potrebbe essere particolarmente arduo, trovandosi nella stessa metà di tabellone di Aryna Sabalenka, numero uno del mondo, e potendo incontrarla ai quarti di finale.
- Elisabetta Cocciaretto debutterà contro Putintseva, con un possibile scontro al terzo turno contro Iga Swiatek.
- Lucia Bronzetti affronterà una qualificata al primo turno e potrebbe ritrovarsi contro Rybakina già al secondo.
Le Stelle Internazionali
Tra i nomi di spicco, Novak Djokovic farà il suo debutto contro il giovane statunitense Learner Tien, in uno scontro generazionale. Carlos Alcaraz, dopo il suo esordio contro Opelka, potrebbe affrontare Shelton ai quarti e uno tra Djokovic o Fritz in semifinale, prima di un`ipotetica rivincita in finale contro Sinner.
Da segnalare il ritiro di Nick Kyrgios dagli US Open, annunciato prima del sorteggio, nonostante avesse ottenuto l`accesso diretto grazie al ranking protetto.
Sinner tra Difesa del Titolo e Rischio Ranking
Jannik Sinner è chiamato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno, quando superò Taylor Fritz in finale, aggiudicandosi il suo primo US Open. Questa vittoria gli ha fruttato ben 2000 punti per il ranking mondiale, che ora dovrà proteggere. La sua prima posizione nel ranking è infatti a rischio, con il rivale Carlos Alcaraz che avrà l`occasione di superarlo e riprendersi la vetta della classifica mondiale, a seconda dei rispettivi risultati nel torneo.