La vicepresidente e amministratrice delegata dell`Empoli, , ha rilasciato una dichiarazione a Tuttosport in merito all`eventualità che l`ex tecnico dei toscani e attuale commissario tecnico della Nazionale, Luciano Spalletti, possa assumere la guida tecnica della Juventus, un`ipotesi che sta guadagnando sempre più terreno.
Corsi si è espressa senza sorpresa riguardo a tale scenario: `Sinceramente non mi stupisce, non sarebbe il primo club o la prima realtà importante in cui Luciano Spalletti si trova a lavorare`. Ha inoltre evidenziato come la sua attuale esperienza con la nazionale italiana non diminuisca affatto il valore e i risultati ottenuti in precedenza nella sua carriera.
Analizzando le ragioni di un possibile cambiamento ai vertici della panchina bianconera, Rebecca Corsi ha riconosciuto che la decisione di esonerare un tecnico è sempre il frutto di una “riflessione dolorosa”. Ciononostante, ha sottolineato l`importanza di un nuovo impulso: `Un volto nuovo può avere un impatto immediato, suscitare qualcosa. È la prima possibilità che può giocarsi e Spalletti riempie il concetto di impattare`, ha dichiarato, evidenziando la capacità di Spalletti di portare un cambiamento significativo.
La dirigente empolese ha infine rivelato i frequenti contatti e gli incontri regolari tra Spalletti e suo padre, Fabrizio Corsi, presidente dell`Empoli, testimonianza di un legame duraturo e di stima reciproca. Questa profonda conoscenza ha condotto Rebecca Corsi a una chiara conclusione sulla statura professionale di Spalletti: `Ha storia, ha credibilità, sa usare le parole per arrivare a livello emotivo. Ogni grande allenatore è destinato a un grande club`.

