Lun. Set 1st, 2025

Udinese Batte l’Inter 2-1: Rimonta Storica a San Siro

Il gol iniziale di Dumfries non basta all`Inter. La squadra di Runjaic ribalta il risultato già nel primo tempo con le reti di Davis e Atta, conquistando una vittoria sorprendente a San Siro.

Arthur Atta dell`Udinese segna il suo secondo gol durante la partita di Serie A tra FC Internazionale e Udinese Calcio allo Stadio Giuseppe Meazza.
Arthur Atta dell`Udinese segna il suo secondo gol, decisivo contro l`Inter.

L`Udinese ha compiuto un`impresa sorprendente a San Siro, sconfiggendo l`Inter per 2-1. Protagonista della vittoria è stato il giovane Arthur Atta, autore del gol decisivo con un destro all`angolino. I “ragazzi” di Runjaic hanno espugnato il Meazza, lasciando un`Inter delusa che, dopo la netta vittoria per 5-0 contro il Torino alla prima giornata, ha mostrato un inatteso passo indietro. Questa sconfitta riaccende i dubbi sulla difesa nerazzurra, che si è dimostrata ancora vulnerabile, con Bisseck sotto i riflettori, in un reparto che non è stato rafforzato in estate. Una battuta d`arresto su cui Chivu dovrà lavorare intensamente durante la prossima sosta.

I Gol Decisivi

L`Inter aveva iniziato bene, trovando il vantaggio al 17° minuto con Denzel Dumfries, servito splendidamente da Thuram dopo un`azione ben orchestrata che ha visto anche il contributo di Lautaro e Dimarco. Denzel è sfuggito a Solet e ha siglato il più facile dei gol, il suo primo in campionato. Tuttavia, l`Udinese ha reagito prontamente. Al 29°, un braccio largo di Dumfries ha causato un rigore, trasformato con freddezza da Davis, che ha ristabilito la parità. Poco prima della fine del primo tempo, al 40°, Arthur Atta ha siglato il gol del sorpasso per l`Udinese con un preciso destro all`angolino dal limite dell`area, favorito anche da una passività difensiva di Bisseck, che ha indietreggiato invece di intervenire.

L`Andamento della Partita

I tifosi interisti hanno lasciato San Siro con un senso di smarrimento, dopo aver visto due volti diversi della squadra in pochi giorni. Se la prima giornata aveva illuso con un calcio brillante e idee nuove, questa sconfitta ha riportato i nerazzurri con i piedi per terra, lasciando il pubblico senza applausi. Tra i pochi a salvarsi, Thuram, protagonista con un assist (e un altro annullato per fuorigioco di Dimarco nella ripresa), e il solito Barella. La difesa, invece, è apparsa in difficoltà, in particolare il croato, risucchiato dalla fisicità dell`Udinese, e Bisseck, che ha lasciato troppo spazio ad Atta sul gol del 2-1. Chivu ha tentato di rimediare nella ripresa, adottando il suo amato 3-4-2-1 con Thuram e Lautaro dietro Esposito, al debutto in Serie A tra gli applausi. Esposito ha mostrato buone qualità, sfiorando il gol di testa e smistando bene alcuni palloni. Nonostante gli sforzi finali, inclusa l`introduzione di Bonny per un modulo più offensivo (4-2-4), l`Inter non è riuscita a trovare il pareggio, raccogliendo solo piccoli brividi e perdendo terreno dalle prime della classe come Juventus, Napoli, Roma e Cremonese, che scappano a +3.

Solet e la Stella Atta

Tra le fila dell`Udinese, si è distinto Solet, che dopo un errore iniziale sul gol avversario, si è riscattato con tre ottime chiusure decisive, in particolare su Barella in avvio di ripresa e poi su Thuram. L`Inter, dal canto suo, continuerà a monitorare il difensore. Ma la vera stella della serata è stato Arthur Atta: il giovane francese, schierato come mezzala sinistra con licenza di offendere, ha giganteggiato in mezzo al campo con una prestazione eccezionale. Ha mostrato scatti, assoli, dribbling nello stretto e una calma invidiabile, azzannando persino le caviglie di Dumfries all`87° per arginare una ripartenza. Il suo primo gol in Serie A, un magnifico tiro a giro, è stato un vero gioiello, meritando un posto nel “museo” del calcio. L`Udinese ha fatto un ottimo affare riscattandolo quest`estate dopo un campionato di rodaggio.

By Lorenzo Valli

Lorenzo Valli abita a Bologna e si dedica alle notizie sportive italiane. Specializzato in volley e automobilismo, sa unire dati e emozioni nei suoi articoli.

Related Post