Renzo Ulivieri, attuale presidente dell`Assoallenatori, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte per esprimere il proprio punto di vista sulla situazione del Napoli, concentrandosi in particolare sulla decisione di affidare la guida tecnica ad Antonio Conte. Ulivieri vede in questa scelta un chiaro indizio di un progetto ambizioso da parte della società partenopea, potenzialmente in grado di inaugurare un ciclo di successi di lungo periodo. Sottolinea inoltre che la permanenza di Conte riveste un`importanza non solo tecnica ma anche economica, in quanto permette una programmazione a lunga scadenza che potrebbe consolidare stabilmente il Napoli tra le formazioni di spicco in Europa.
Proseguendo nel suo intervento, Ulivieri ha ricordato la passata stagione del Napoli, definita “tribolata” a causa dei numerosi cambi di allenatore, ma ha evidenziato la capacità della società di superare le difficoltà tecniche e la sua notevole solidità amministrativa. Spostando l`attenzione sui vivai italiani, il presidente dell`Assoallenatori ha citato l`Under 21 come dimostrazione dell`abbondanza di talenti nel nostro Paese, un dato confermato, a suo dire, sia dalle selezioni giovanili maschili che da quelle femminili.
Ulivieri ha anche commentato l`Europeo di categoria Under 21, definendo “ingiusta” l`eliminazione subita dagli Azzurrini nei quarti di finale contro la Germania. Ha ribadito la presenza di una solida base di giovani promettenti, osservando al contempo una percepibile mancanza di “gioia” nel gioco nelle prestazioni di alcune gare della Nazionale maggiore, un elemento che, al contrario, è emerso con forza nell`Under 21. Ulivieri ha quindi espresso l`auspicio che si riesca a riportare questa stessa carica emotiva e vitalità all`interno della squadra principale.