Jannik Sinner ha iniziato la sua avventura agli US Open con una vittoria netta e convincente. Il tennista azzurro, attuale numero uno del mondo e campione in carica del quarto e ultimo Slam stagionale, ha superato senza difficoltà il ceco Vit Kopriva in tre set, con un punteggio finale di 6-1, 6-1, 6-2. La partita si è conclusa in un`ora e quaranta minuti, permettendo a Sinner di archiviare rapidamente la delusione del precedente torneo di Cincinnati e di partire con il piede giusto sul cemento statunitense.
Il Trionfo su Kopriva: Statistiche e Dettagli
La superiorità di Sinner è stata evidente fin dall`inizio. Il tennista altoatesino ha concesso solo quattro game al suo avversario e ha annullato le uniche due palle break affrontate nel corso del match. Il divario si è riflettuto anche nei punti totali, con un eloquente 84-47 a favore dell`azzurro. Sinner ha messo a segno 7 ace e ha mostrato un`ottima efficacia al servizio, vincendo l`83% dei punti con la prima e il 54% con la seconda. Ha chiuso il match con 17 vincenti e 20 errori non forzati, numeri che evidenziano una prestazione solida e controllata.
Un piccolo momento di apprensione si è verificato quando Sinner ha richiesto l`intervento del fisioterapista ed è tornato in campo con una fasciatura all`anulare. L`azzurro ha poi rassicurato tutti, spiegando che si trattava solo di “una vescica… nulla di preoccupante”.
Il Prossimo Avversario: Alexei Popyrin
Al secondo turno degli US Open, Jannik Sinner affronterà l`australiano Alexei Popyrin. Anche Popyrin, numero 36 del Ranking ATP, ha conquistato il suo posto con una vittoria in tre set contro il finlandese Ruusuvuori (6-3, 6-4, 7-6). L`unico precedente tra Sinner e Popyrin risale al Masters 1000 di Madrid del 2021, quando fu il tennista australiano ad imporsi con il punteggio di 7-6, 6-2. Sinner cercherà ora la rivincita e il passaggio al turno successivo.
Le Dichiarazioni di Sinner: Condizione Fisica e Obiettivi
Al termine del match, Jannik Sinner ha espresso grande soddisfazione per la sua performance: “Sono molto soddisfatto. Ogni anno l`emozione in questo torneo è sempre forte. Voglio tornare ed essere ancora una volta competitivo come lo sono stato lo scorso anno.” Ha poi aggiunto riguardo le sue sensazioni fisiche: “Sensazioni fisiche molto buone. Sul campo ho visto cose positive e cose sulle quali devo migliorare. Ma posso essere soddisfatto. Mi gioco tanto in questo ultimo Slam e cercheremo di migliorarci e di alzare il livello. La superficie è quella che mi piace di più: soprattutto quando mi sento bene in campo.”
Sinner ha anche parlato delle condizioni di gioco: “Giocare sul cemento per me è il massimo, soprattutto quando sto bene fisicamente. Ma ogni volta è diverso: oggi c`era il sole, giocare la sera è diverso. Ogni gara cambierà tanto.” Ha concluso con un ringraziamento ai tifosi italiani: “Grazie mille a tutti. Siamo tanti italiani in campo e ci serve il vostro supporto. Da parte mia grazie per il sostegno giornaliero, anche quando le cose non vanno bene. Ci vediamo ancora in campo.”
Note a Margine
Durante il match, tra gli spettatori in tribuna a Flushing Meadows Park era presente anche l`ex tennista italiana Flavia Pennetta.
In un`intervista al New York Times, Jannik Sinner aveva recentemente parlato del suo rapporto con la famiglia: “Affrontiamo il successo e la sconfitta allo stesso modo,” ha dichiarato Sinner. “La cosa più importante è che siamo in salute e che ci stiamo divertendo insieme. Certo, se vinco sono tutti più felici. Ma allo stesso tempo, anche se perdo, sono felici che io torni, che io voglia vederli, che io mi diverta con i miei amici e con le persone a cui tengo davvero tanto. Quindi è stato qualcosa di molto, molto bello in entrambi i sensi. Credo che nei momenti importanti ci stia tornare a casa per rivedere le persone che amo.” Questa riflessione sottolinea l`equilibrio e la maturità con cui Sinner affronta la sua carriera.