Dom. Lug 27th, 2025

Vagnozzi: “Con Sinner siamo come camaleonti”, parla del futuro di Cahill

Il trionfo di Jannik Sinner a Wimbledon porta anche la firma dei suoi coach, Darren Cahill e Simone Vagnozzi, che dal 2022 curano ogni aspetto della preparazione del tennista. Grazie al loro lavoro, Sinner è riuscito a recuperare dopo una pausa di tre mesi e a conquistare uno storico successo nello Slam inglese. Il futuro di questo team ormai affiatato rimane incerto. Cahill aveva precedentemente annunciato l`intenzione di ritirarsi nel 2025, ma dopo la vittoria a Wimbledon, lo stesso Sinner ha lasciato intendere che i piani potrebbero cambiare.

A tal proposito, Vagnozzi ha dichiarato: “Saremmo tutti felici se Cahill decidesse di restare, ma al momento non c`è nulla di certo. Mi ritengo molto fortunato ad aver incontrato Darren, sia professionalmente che personalmente. Abbiamo legato subito, e questo ha indubbiamente agevolato il nostro percorso. Abbiamo sempre privilegiato l`interesse di Jannik. All`interno del team, abbiamo ruoli distinti: io mi dedico maggiormente agli aspetti tecnici e tattici, mentre lui è più responsabile della componente mentale ed emotiva. L`importante è che il giocatore percepisca sempre un`unica voce coesa”, ha spiegato Vagnozzi in un`intervista al sito dell`ATP.

Vagnozzi: “Allenare Sinner è meraviglioso, siamo come camaleonti”

Allenare il numero uno del mondo, ha ribadito Vagnozzi, “è una posizione magnifica, implica affrontare ogni torneo con l`obiettivo della vittoria. Per noi, la chiave è avere la serenità di sapere di aver fatto tutto nel migliore dei modi”. La traiettoria ascendente di Sinner ha un impatto anche sui tecnici: “L`esperienza è fondamentale. Ritengo che i migliori allenatori siano quelli capaci di ottenere grandi risultati con atleti diversi. Spetta a noi comprendere come apportare valore, ed è per questo che dobbiamo essere come camaleonti: non si può applicare lo stesso metodo a giocatori differenti”, ha concluso Vagnozzi.

By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post