Mar. Set 23rd, 2025

Vittoria al cardiopalma per il Napoli: Pisa si arrende 3-2 con i gol di Gilmour, Nzola, Spinazzola, Lucca e Lorran

Una partita ricca di colpi di scena ha visto il Napoli conquistare la vittoria contro il Pisa. Dopo il vantaggio iniziale di Gilmour e il pareggio su rigore di Nzola, Spinazzola e Lucca hanno ristabilito il doppio vantaggio. Il gol finale di Lorran ha tenuto i campioni in carica con il fiato sospeso fino al fischio finale.

Billy Gilmour celebra il gol per il Napoli

Allo Stadio Maradona, Lorenzo Lucca ha lasciato il segno, celebrando il suo gol con un bacio al cielo. Nonostante lo scetticismo iniziale della stagione e l`arrivo di Hojlund, Lucca, con la sua imponente fisicità, ha risposto alle critiche con un potente destro a soli cinque minuti dal suo ingresso in campo. La sua rete ha permesso al Napoli di allungare temporaneamente a +2 sulla Juventus, in attesa del big match di domenica a Milano contro il Milan di Allegri, un vero scontro tra titani della panchina con Conte.

La Reazione del Napoli e le Difficoltà del Match

Il Napoli ha conquistato la vittoria con estrema difficoltà, come testimonia il risultato di 3-2. Dopo il gol di Lucca, un errore difensivo di Di Lorenzo ha riacceso le speranze del Pisa, con Angori che ha servito Lorran, scatenando il panico al Maradona. La prima frazione di gioco è stata caratterizzata da grande incertezza e un episodio controverso al Var all`11° minuto, con l`arbitro Crezzini chiamato a rivedere un contatto tra De Bruyne e Leris. La partita si è rivelata `sporca`, con il Pisa di Gilardino che, schierato con un 5-3-2 dinamico e combattivo, ha cercato in ogni modo di ostacolare il Napoli. Leris ha creato problemi sulla fascia destra, mentre Nzola si è dimostrato una spina nel fianco.

L`assenza di Lobotka e Anguissa si è fatta sentire, rendendo la manovra del Napoli meno fluida. Nonostante una prestazione altalenante, Gilmour si è riscattato al 39° minuto, trasformando un`azione di Spinazzola in un gol inaspettato, con l`aiuto di una deviazione. In una serata non perfetta, Alex Meret, in piena rotazione, si è distinto con un intervento decisivo su Leris, mantenendo il vantaggio di 1-0. Hojlund, invece, ha sprecato un`occasione al 49°, dopo essersi procurato il pallone.

L`Incredibile Svolgimento del Secondo Tempo

Nel secondo tempo, mentre il Napoli sembrava prendere il controllo della gara (con tentativi di Politano e McTominay), un colpo di scena ha scosso il Maradona: al 15° minuto, un fallo di mano di Beukema su Akinsamiro ha portato al rigore trasformato da Nzola, che ha pareggiato i conti sull`1-1. Un gol meritato per il Pisa, che aveva mostrato grande determinazione nonostante la differenza di valori in campo.

Il Napoli ha ristabilito la propria superiorità in un match complicato e teso: al 27° minuto, Spinazzola ha scagliato un potente destro da 20 metri, trovando il gol della disperazione in un momento difficile, dove lo stress per la prestazione stava aumentando e gli errori, che Lucca sembrava aver risolto, sono stati riproposti da Di Lorenzo. Il Napoli, ancora una volta, ha dimostrato di prediligere le vittorie al cardiopalma in casa, come il 1-0 contro il Cagliari allo scadere del recupero e il 3-2 contro il Pisa. Le partite al Maradona sono sempre uno spettacolo mozzafiato, da affrontare con un “sedativo” a portata di mano!

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post