La recente e tragica perdita di Diogo Jota, attaccante del Liverpool, e di suo fratello André Silva in un incidente stradale avvenuto a Zamora, in Spagna, ha profondamente colpito il mondo dello sport, ben oltre i confini del calcio. In un gesto di sentita partecipazione e rispetto, gli organizzatori del prestigioso torneo di tennis di Wimbledon hanno deciso di derogare al loro noto e rigoroso codice di abbigliamento, permettendo agli atleti di tributare un omaggio al calciatore portoghese.
L`incidente, avvenuto giovedì scorso, è oggetto di indagine da parte della Guardia Civil spagnola; si ipotizza che la causa sia lo scoppio di un pneumatico dell`auto su cui viaggiavano i fratelli durante un sorpasso, che ha portato il veicolo a uscire di strada e incendiarsi, causando il decesso di entrambi. Questa terribile notizia ha generato un`ondata di tristezza nella comunità sportiva globale, spingendo gli organizzatori del rinomato evento tennistico a introdurre questa misura speciale. La normativa storica di Wimbledon prevede che i tennisti vestano esclusivamente di bianco sui campi da gioco, una regola mitigata solo nel 2022 per permettere alle donne di indossare indumenti scuri sotto gonne o pantaloncini, purché non visibili sotto l`orlo.
In risposta a queste circostanze luttuose, i giocatori avranno ora la possibilità di indossare un nastro nero al braccio. Questo gesto simbolico servirà come tributo alla memoria dell`attaccante del Liverpool. Tale modifica, che rappresenta un ulteriore allentamento delle rigide tradizioni di Wimbledon, riflette la sincera partecipazione e il dolore che ha pervaso l`intera sfera sportiva internazionale e il desiderio condiviso di rendere omaggio a Diogo Jota, la cui assenza sarà profondamente sentita.