Prosegue con intensità la preparazione di Jannik Sinner in vista del torneo di Wimbledon 2024, il terzo Major della stagione, dove l`azzurro figura tra i principali candidati al titolo. La sua performance negli Slam quest`anno è stata di altissimo livello, culminata nel trionfo all`Australian Open e in una semifinale al Roland Garros decisa solo all`ultimo punto contro Carlos Alcaraz. Proprio questa sconfitta parigina serve da ulteriore stimolo per Sinner, determinato a cercare la rivincita sui prestigiosi campi in erba di Londra. Riguardo al suo stato di forma, il recente passo falso contro Bublik ad Halle non desta particolari preoccupazioni, essendo stato interpretato dallo stesso Jannik come una necessaria pausa rigenerativa, sia fisica che mentale. Il principale rivale a Londra resta Carlos Alcaraz, con cui però un eventuale scontro sarebbe possibile solo in finale. Ciò implica la necessità di superare prima sei partite impegnative. Il numero uno del mondo è dunque concentrato per arrivare al torneo nella miglior condizione possibile ed è già attivo con gli allenamenti sul campo.
Con chi si è allenato Sinner a Wimbledon
Dopo aver svolto una sessione di allenamento con il bulgaro Grigor Dimitrov, Jannik Sinner è sceso in campo nuovamente oggi per un`altra importante pratica. Il tennista altoatesino ha condiviso il campo con il greco Stefanos Tsitsipas, che da poche settimane ha iniziato la collaborazione con un nuovo tecnico: Goran Ivanisevic. L`ex campione croato vanta un legame speciale con il torneo di Wimbledon, avendolo vinto nel 2001, e il suo arrivo mira a dare una svolta alla stagione finora non brillante di Tsitsipas. Per quanto concerne Sinner, il cui esordio è già fissato per martedì 1° luglio, l`attenzione primaria negli allenamenti è stata posta sul servizio. Questo fondamentale è quello che ha richiesto maggior lavoro per ritrovare la piena efficacia dopo il periodo di stop di tre mesi per infortunio. E, su una superficie veloce come l`erba, disporre di un servizio potente e preciso è assolutamente cruciale per ambire al successo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA