Ven. Lug 4th, 2025

Wimbledon: Sinner Analizza a Freddo la Vittoria all’Esordio

Il debutto in un torneo del Grande Slam sull`erba di Wimbledon può rappresentare una sfida, anche per i tennisti di vertice. Mentre Carlos Alcaraz ha affrontato una battaglia di cinque set, Jannik Sinner ha iniziato il suo cammino con una vittoria netta contro il connazionale Luca Nardi. L`azzurro si è imposto con il punteggio di 6-4, 6-3, 6-0 in meno di due ore di gioco.

La prestazione di Sinner è stata solida: un servizio efficace, che non ha concesso palle break all`avversario, e la capacità di controllare gli scambi sono stati i punti forti. L`aspetto su cui lavorare sembra essere la risposta, ma c`è tempo per migliorare nel corso del torneo, soprattutto abituandosi alla superficie londinese. Subito dopo il match, Jannik aveva espresso soddisfazione per la prestazione, sottolineando come le prime partite non siano mai semplici. Qualche ora dopo, ha fornito un`analisi più approfondita “a mente fredda”.

Le Parole di Sinner sull`Esordio

Intervistato nel pomeriggio da Sky Sport, il tennista italiano ha commentato la sua prima partita sui campi in erba. “Come voto generale mi darei un 7 o un 8,” ha detto Sinner, valutando l`esordio positivamente pur riconoscendo di poter fare meglio. “Per essere la prima partita è un buon inizio, in particolare per come sono riuscito a chiudere il match, meglio di come l`avevo cominciato.”

Sinner ha anche notato una difficoltà comune nelle fasi iniziali: “All`inizio facevamo un po` fatica entrambi a colpire la palla in modo pulito.” Ha aggiunto di essere contento di aver giocato sul Campo 1, in attesa di scoprire dove disputerà il prossimo incontro. L`azzurro ha concluso ribadendo l`importanza di curare ogni dettaglio nel suo percorso di crescita, evidenziando il buon lavoro che sta svolgendo insieme al suo team.


By Matteo Rinaldi

Matteo Rinaldi vive a Verona e scrive di sport italiani con passione. Dalle partite di calcio alle corse ciclistiche, racconta ogni evento con uno stile vivace e vicino ai lettori.

Related Post