Gio. Set 4th, 2025

Zhegrova alla Juventus: Il Lungo Stop di 9 Mesi e il Piano di Recupero Sotto Tudor

Edon Zhegrova è recuperato, ma il suo rientro sarà graduale. Scopriamo i dettagli sul suo percorso per tornare al top.

Il Calvario dell`Infortunio: 273 Giorni Lontano dal Campo

Quando la Juventus affronterà l`Inter, saranno trascorsi ben 273 giorni dall`ultima apparizione in campo di Edon Zhegrova. Il fantasista kosovaro ha vissuto il periodo di inattività più lungo della sua carriera, rimanendo ai margini per quasi nove mesi a causa di una pubalgia che ha richiesto un intervento chirurgico a fine gennaio. Da quel momento è iniziato un lungo e complesso percorso di recupero.

Le tappe del suo ritorno sono state segnate da momenti di speranza e battute d`arresto. A metà marzo, Zhegrova aveva ripreso gli allenamenti individuali sul campo, ma una successiva ricaduta e la prudenza del Lille, suo ex club, hanno posticipato ulteriormente il suo rientro. Anche durante l`estate, pur continuando ad allenarsi, non ha potuto calcare il terreno di gioco, saltando le quattro amichevoli estive e la prima giornata di Ligue 1 contro il Brest. La svolta è arrivata il 24 agosto, quando è stato nuovamente convocato, potendo così almeno assaporare l`atmosfera del campo dalla panchina: un segnale inequivocabile della fine di un lungo tunnel.

Il Rientro in Campo: Quando Vedremo il Vero Zhegrova?

Zhegrova arriva dunque alla Juventus in una condizione di recupero, ma che richiederà una gestione attenta e mirata. Per il tecnico Tudor, la buona notizia è avere il giocatore a disposizione alla Continassa per l`intera sosta delle nazionali, il che permetterà di avviare immediatamente un programma di lavoro personalizzato con lo staff medico e atletico.

A soli dieci giorni dalla cruciale sfida di campionato contro l`Inter all`Allianz Stadium, il nuovo numero 11 avrà modo di allenarsi con gli altri giocatori non convocati dalle rispettive nazionali, familiarizzando sempre più con l`ambiente juventino e le strategie di Tudor. Tuttavia, la cautela è d`obbligo per un atleta fermo da nove mesi. Si ricorda il caso di Bremer, che dopo uno stop di oltre 300 giorni, ha richiesto 22 giorni di preparazione con tre amichevoli a minutaggio crescente prima di tornare a disputare una partita ufficiale per l`intera durata.

I tifosi della Juventus dovranno quindi pazientare e abituarsi a vedere Edon impiegato con moderazione, fiduciosi che l`attesa sarà ripagata quando potrà esprimere il suo potenziale al 100% in campionato e Champions League, contendendosi una maglia da titolare con Conceição. La dirigenza e lo staff tecnico puntano a integrarlo gradualmente, per assicurare che il suo ritorno sia duraturo e privo di ulteriori complicazioni.

By Davide Colonna

Davide Colonna risiede a Torino ed è un giornalista sportivo instancabile. Si occupa di tutto, dal basket alla scherma, con un occhio attento ai dettagli e alle storie degli atleti.

Related Post